Bambini sereni - Smile Gallery
15858
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-15858,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-17.2,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.6,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-

BAMBINI SERENI

Un ambiente pensato per te

La prevenzione di difetti e patologie e la cura della dentatura sono fondamentali per la crescita del bambino, dal punto di vista funzionale, sensoriale e cognitivo.
L’odontoiatria pediatrica, o pedodonzia, cura le patologie di denti e gengive dei bambini e dei soggetti in via di sviluppo, oltre a occuparsi di igiene orale e prevenzione, promuovendo le buone abitudini.
Nel caso di giovani pazienti non collaborativi o troppo agitati è possibile ricorrere a una sedazione leggera e senza controindicazioni mediante protossido di azoto (sedazione cosciente).

Sigillatura

Anche i denti da latte sono soggetti alla formazione di carie, che si sviluppa più facilmente nelle fessure (solchi) del dente (carie fissurale). Una possibile soluzione è sigillare i solchi con una speciale resina trasparente a rilascio continuo di ioni di fluoro, che impedisce alla placca batterica di penetrare.

Dopo aver trattato il dente con una sostanza acida non dannosa per gengive e palato, il sigillante viene inserito nel solco e fissato sulla superficie tramite una speciale lampada alogena.

La sigillatura è una tecnica assolutamente indolore e viene effettuata sugli elementi dentali posteriori (premolari e molari). La permanenza dei denti decidui fino alla normale permuta è fondamentale per evitare che si creino spazi prematuri che possono determinare spostamenti nei denti da latte adiacenti, con conseguente malocclusione e necessità di ricorrere ad apparecchi ortodontici.

Quando è consigliabile portare i bambini dal pedodontista?

È importante seguire i bambini fin da piccolissimi abituandoli a una corretta igiene orale quotidiana e facendo particolare attenzione alla prevenzione della carie, rivolgendosi con cadenza regolare allo specialista per intercettare o correggere precocemente eventuali alterazioni funzionali.

Quando è meglio mettere l’apparecchio ortodontico?

Non esistono regolo fisse: il timing dipende dal tipo di problematica riscontrata nel soggetto. In alcuni casi è fondamentale intervenire il prima possibile, in altri è possibile monitorare la situazioni per valutare i tempi e le modalità di trattamento.

COMPILA IL FORM PER MAGGIORI INFORMAZIONI, TI RISPONDEREMO ENTRO 24H

    CONTATTI

    045 98 10 389

     

    Lun-Gio: 9.00-19.00 Ven: 9.00-18.00

     

    Viale del Lavoro, 32 (Rotatoria fronte Esselunga)- 37135

     

    Verona (VR) Italia

     

    info@smilegallery.it

    WhatsApp chat

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi