Cibo e denti: attenzione a quello che mangi - Smile Gallery
15915
post-template-default,single,single-post,postid-15915,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-17.2,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.6,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-
cibo

Cibo e denti: attenzione a quello che mangi

Cibo e denti, qual è la relazione? Il cibo è la benzina del nostro corpo. E’ importantissimo perché ci fornisce energia per affrontare la giornata, nutre i muscoli e le ossa che ci sostengono, idrata i tessuti e fa funzionare al meglio tutto l’organismo. Non è difficile quindi intuire quanto importante sia la scelta di quello che mangiamo e come questo influenzi la nostra salute. Proprio in bocca avviene il primo incontro tra il cibo e il nostro corpo e proprio qui, quello che mangiamo, inizia ad influenzare la nostra salute orale.

Influenze del cibo sui denti

La nostra bocca è assimilabile a un delicato ecosistema che, per mantenere inalterato il suo perfetto equilibrio, ha bisogno di cure attente e continue. Non stiamo parlando solo dell’igiene, ma anche di una scrupolosa selezione di cibi e bevande. Mangiamo, infatti, una media di quattro volte al giorno, senza sapere che ogni pasto, espone la dentatura a ripetute minacce.

– La bocca infatti non è un ambiente statico ma subisce continuamente mutamenti. Ogni volta che ingeriamo del cibo il ph all’interno della cavità orale muta. In particolare subito dopo i pasti il pH salivare rimane acido dai 5 ai 20 minuti, periodo in cui è massimo il rischio di cariorecettività. In questo periodo è importante intervenire con un’igiene orale adeguata o meglio ancora con generosi risciacqui a base di semplice acqua. Spazzolare i denti in questo periodo di tempo, specie se non si utilizzano spazzole morbide e dentifrici delicati, può infatti favorire la demineralizzazione dello smalto. In particolare scegliere di ingerire cibi molto acidi, come gli agrumi può avere delle ripercussioni sullo smalto indebolendolo.

– Il cibo inoltre durante la masticazione entra a contatto con lo smalto dentale e vi si deposita lasciando tracce e residui. Lo spazzolamento dell’igiene orale ha la funzione di eliminare questi residui che, se lasciati per troppo tempo in bocca rischiano di calcificarsi divenendo placca, tartaro e poi carie.

– Il cibo influenza anche il colore dei denti. Scegliere cibi dalla forte colorazione scura come caffè, liquirizia, vino rosso ecc macchia i denti.

WhatsApp chat

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi