
03 Giu Faccette dentali: costo, vantaggi e durata
CONTATTACI ORALo sapevi che mentre parliamo con le persone mostriamo i denti e sorridiamo in media 20 volte al minuto? Anche se spesso è sottovalutata l’importanza di un bel sorriso sano e armonico, i nostri denti sono tra le parti più esposte nella relazione con gli altri e la percentuale di persone che sostiene di notare il sorriso al primo incontro si aggira addirittura attorno al 47%, quasi la metà della popolazione. Come risolvere il problema nel caso non si disponga naturalmente di un sorriso perfetto? Un soluzione sono le faccette dentali.
Vediamo insieme di cosa si tratta.
Faccette dentali, cosa sono?
Le faccette dentali sono lamine in ceramica, sottilissime ma allo stesso tempo resistenti e brillanti, che vengono utilizzate per coprire la parte visibile del dente.
Discromie, denti disallineati, profili rovinati da continuo sfregamento…sono moltissimi i “difetti” che possono essere coperti dalle faccette estetiche.
Il loro spessore arriva a sfiorare quello di una lente a contatto (0.3-0.7 mm). In questo modo le faccette avranno un aspetto molto naturale perché leggermente trasparenti, come i denti naturali, e praticamente invisibili perché il loro spessore millimetrico non ne farà notare la presenza.
Il punto forte di questo trattamento riguarda l’eccezionale resa estetica, molto superiore a quella di una corona. In particolare il bordo tra la sottile faccetta di ceramica ed il dente naturale è praticamente invisibile. Lo spessore, molto sottile della ceramica inoltre, conferisce al rivestimento quella semi-trasparenza così naturale che ha fatto il successo di questo restauro.
Faccette dentali: come si applicano e quanto durano?
In genere il trattamento si svolge comodamente in appena due sedute e la loro durata media si aggira attorno ai 10 anni. Ecco come si svolge il trattamento:
- Il primo step consiste nell’asportare un piccolo spessore di sostanza dentale dello smalto. Si tratta di una procedura minimamente invasiva, che riguarda una superficie inferiore ad 1 mm e che quindi non coinvolge minimamente la polpa.
- Nel secondo step si procede con la pulizia della superficie e l’applicazione della mordenzatura. In questo modo le faccette aderiranno completamente al dente. Questa modalità di applicazione rende l’intervento estetico adatto per durare oltre 10 anni con una forte resistenza all’abrasione e un’elevata stabilità cromatica a lungo termine.
- Infine si passa all’applicazione delle faccette. Queste possono essere scelte in base a diverse cromie per adattarsi in modo perfettamente naturale alla dentatura.
La durata del restauro e la perfetta adesione al dente si devono all’eccellente legame del cemento resinoso con la ceramica e lo smalto mordenzato. Questo legame, infatti, è il più forte tra quelli ottenibili in odontoiatria, grazie agli adesivi smalto-dentinali, le “colle” che rendono possibile legare i materiali da restauro estetico con i tessuti dentari. Una volta cementate al dente, inoltre, diventano tutt’uno con esso e rinforzano la struttura residua del dente.

Faccette dentali: costo
Il costo per l’applicazione di una faccetta dentale varia molto in base alla situazione di partenza del cavo orale del paziente. Non si può quindi dichiarare un prezzo standard, ma rimane comunque una delle soluzioni più economiche dell’estetica dentale.
Al di là dei pregiudizi e dei timori di affrontare un intervento odontoiatrico per quello che si potrebbe credere un “capriccio” e non una necessità sanitaria, bisogna prima di tutto considerare l’aspetto socio-psicologico. Chi non si sente libero di sorridere o addirittura di aprire la bocca solo per parlare vive magari da anni in una costante condizione di mortificazione, dai pesanti risvolti emotivi.
Stare bene non significa più solo essere “in salute” ma è importante considerare anche l’aspetto sociale e psicologico delle relazioni, per questo, un trattamento di odontoiatria estetica può migliorare la qualità di vita di una persona.
Faccette dentali: i vantaggi
Assodato che la loro utilità chiave consiste nell’eliminare alla vista tutti i principali difetti estetici dei denti, è evidente che il loro principale beneficio risiede in un miglioramento generale dell’armonia del sorriso.
Tuttavia, tra i tanti vantaggi delle faccette estetiche vanno ricordati anche:
• Denti più bianchi, grazie alla mascheratura di eventuali macchie
• Miglioramento della masticazione
• Possibilità di restituire la giusta lunghezza a denti erosi o consumati
• Eliminazione delle discromie e delle macchie permanenti sui denti
• Correzione dei diastemi, ossia della spaziatura eccessiva tra un elemento dentale e l’altro