
03 Giu Impianto dentale dolorante: potrebbe essere Perimplantite?
Chi l’ha detto che per allineare i denti l’unica soluzione è l’apparecchio metallico?
L’apparecchio trasparente è una via altrettanto valida per ottenere il sorriso che tanto desideri, senza rinunciare all’estetica. Come funziona? Scopri di più in questo articolo!
Impianto dentale dolorante: sintomi della Perimplantite
Per iniziare a trattare la malattia perimplantare, come prima cosa, è importante saper riconoscere e valutare i sintomi. I principali sono:
– Arrossamento e sanguinamento della gengiva
– Impianto dentale dolorante, soprattutto durante la masticazione
– Presenza di pus (sintomo della proliferazione batterica)
– Riassorbimento osseo (nei casi più gravi)
– Sensazione di mobilità dell’impianto
Inizialmente la Perimplantite coinvolge la gengiva che circonda l’impianto, la quale risulterà irritata e, in alcuni casi, sanguinante.
In questa fase di solito non si avverte dolore, al massimo qualche fastidio durante l’igiene orale quotidiana, ed è questo il motivo per cui spesso non viene svolta nessuna visita di controllo.
Quando, invece, l’infiammazione penetra in profondità, su diffonde e arriva fino all’osso. Potrebbero quindi presentarsi i segnali tipici di un’infezione, come ad esempio il pus.
Inoltre, il dolore percepito sarà maggiore e si potrà avere la sensazione che l’impianto si muova.
Impianto dentale dolorante: cause della Perimplantite
La malattia perimplantare può presentarsi a seguito dell’intervento, è collegata alla presenza di batteri e può quindi essere ricondotta a due cause principali:
– Igiene orale poco accurata: è fondamentale igienizzare il cavo orale del paziente prima dell’intervento, soprattutto se vi è la presenza di parodontite, in quanto vi è la possibilità che i batteri si diffondano portando a complicazioni. Oltre a ciò, anche il paziente è chiamato a fare la sua parte e a prendersi cura del suo impianto quotidianamente, prestando attenzione a tutti i passaggi della propria igiene orale
– Protocolli di sterilità non idonei: se l’ambiente non è igienizzato è più probabile che si presentino infezioni. Le operazioni devono essere svolte in una stanza apposita, utilizzando un kit e attrezzature perfettamente sterilizzate
Perimplantite e prevenzione
Le misure per prevenire la perimplantite non sono certo complicate. L’importante è seguire una precisa e attenta igiene orale quotidiana domiciliare e prenotare controlli periodici presso il tuo dentista. Quest’ultimo ti darà anche tutte le indicazioni necessarie per il corretto mantenimento del tuo impianto nel tempo.
Inoltre, è bene prendere in considerazione che alcune patologie sistemiche, quali il diabete, sono strettamente correlate a malattia parodontale e perimplantite. Il controllo di queste malattie, è fondamentale per poter mantenere la salute di impianti e denti.
Oltre a tutti questi fattori, anche l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale, assumere cibi ricchi di fibre, vitamine e sali minerali e ridurre gli zuccheri semplici sicuramente avrà effetti positivi e preverrà l’insorgenza di infezioni.
Impianto dentale dolorante: possibili cure
La prima alleata rimane sempre e comunque l’igiene orale, anche se il danneggiamento dei tessuti perimplantari è in atto.
In questi casi sarà necessario effettuare un’accurata pulizia dentale professionale in studio, durante la quale il dentista utilizzerà gli strumenti più adatti ed efficaci per riuscire a rimuovere tutti i batteri causa della patologia.
Se la situazione non si risolve, un’altra opzione è attuare una terapia chirurgica per ricostruire i tessuti molli.
Esistono diverse tecniche che permettono di ottenere questo risultato: la scelta tra le varie metodiche di trattamento dipende da tipologia e quantità del difetto.
In conclusione…
Ricorda che il tuo contributo è fondamentale per un risultato ottimale e per il successo dell’operazione di implantologia!
Se senti che il tuo impianto dentale è dolorante o avverti sintomi di infezione o infiammazione lievi ma costante, contatta subito il tuo dentista e fissa una visita di controllo, per iniziare a trattare un’eventuale patologia fin da subito.
Vuoi ulteriori informazioni riguardanti l’implantologia o la perimplantite? Non esitare a contattaci!
Ti aspettiamo presso il nostro Studio Dentistico a Verona, in Viale del Lavoro 32!