Il laser è un dispositivo efficace per la cura di casi semplici e complessi. Esso permette di raggiungere risultati eccellenti senza l’utilizzo del trapano, del bisturi o dell’anestesia locale. Inoltre, consente di vivere il trattamento serenamente e senza dolore.
L’utilizzo del laser in odontoiatria permette un trattamento più confortevole, rapido e minimamente invasivo, rispetto alle tradizionali terapie dentali.
Il laser odontoiatrico genera un raggio molto preciso di luce concentrata che sterilizza la zona-bersaglio e allo stesso tempo coagula i vasi sanguigni. In questo modo riduce il rischio di infezione e sanguinamento.
Il laser può essere utilizzato in odontoiatria sia per trattare le patologie dei tessuti duri:
•cura e diagnosi precoce delle lesioni cariose,
•sbiancamento dentale,
•desensibilizzazione
Sia per le patologie dei tessuti molli:
•parodontologia,
•piccola chirurgia orale,
•herpes labiali ed afte,
•endodonzia
Alcuni tra i più comuni ambiti di applicazione del laser sono:
Il trattamento sbiancante basato sulla tecnologia laser utilizza gli stessi prodotti impiegati nello sbiancamento tradizionale. L’effetto sbiancante viene ottenuto attraverso un processo di ossidazione che utilizza come principio attivo il perossido di idrogeno. Il laser funge da attivatore per accelerare il processo di sbiancamento, ottenendo un risultato eccellente e con tempi più brevi.
Il laser, oltre ad essere efficace nella rilevazione di carie anche ai primi stadi, consente di trattare lesioni cariose con minore invasività e permettendo di rimuovere solo il tessuto interessato, senza danni ai tessuti circostanti. Nei casi più complessi, la terapia odontoiatrica con il laser può essere, a discrezione del medico, integrata al trattamento con metodo tradizionale.
Il laser è uno strumento particolarmente indicato nella cura dei pazienti più piccoli. Ad esempio consente di intervenire rapidamente sulle carie senza l’utilizzo dell’anestesia e del trapano che, attraverso le vibrazioni, può provocare una sensazione di fastidio. Il laser ha inoltre il vantaggio di bloccare il sanguinamento che spesso è per un bambino più spaventoso dell’intervento stesso.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.