
09 Feb Lavarsi i denti: i nostri consigli per farlo nella maniera corretta
Lavarsi i denti, un’attività che viene svolta tutti i giorni, quasi automaticamente… ma siete sicuri di farlo nella maniera corretta?
Mantenere pulito il cavo orale, aiuta a prevenire la maggior parte dei disturbi causati dalla flora batterica: carie, ingiallimento, formazione di tartaro e placca.
In questo articolo parleremo proprio di questo e vi daremo degli utili consigli da applicare nella vostra routine di igiene orale quotidiana.
Siete curiosi? Continuate a leggere!
Lavarsi i denti: il segreto sta nel movimento
Il segreto per una corretta igiene orale quotidiana sta proprio nel movimento dello spazzolino: rotearlo casualmente da destra a sinistra, non è tecnica efficace per la rimozione di batteri.
Lo spazzolamento deve essere eseguito con movimenti verticali, dalla gengiva verso il dente.
Passate lo spazzolino sia sulla superficie esterna che su quella intera delle due arcate, prestando molta attenzione soprattutto alle zone più complicate da raggiungere… e non dimenticatevi della lingua e delle guance!

Quali sono i momenti migliori per lavarsi i denti?
Dopo i pasti, ovviamente!
La regola generale è quella di lavarsi i denti dopo aver mangiato. È preferibile però aspettare una mezz’oretta prima di effettuare l’igiene, soprattutto se avete consumato cibi o bevande particolarmente acidi. Questo perché, subito dopo aver mangiato, i denti sono maggiormente vulnerabili e, spazzolandoli, potreste danneggiare lo smalto.
E per chi è di fretta e non può aspettare?
Nessun problema: sarà sufficiente sciacquare la bocca un paio di volte con l’acqua per ridurre l’effetto degli acidi e poter lavare subito i denti senza correre alcun rischio.
Gli strumenti per lavarsi bene i denti
I migliori alleati per una corretta igiene orale quotidiana sono quattro, scopriamoli insieme:
- SPAZZOLINO: Vi consigliamo di utilizzarne uno a setole medie o morbide per non rischiare di irritare le gengive.
- FILO INTERDENTALE: Usatelo almeno una volta al giorno per essere sicuri di rimuovere tutti i residui di cibo che si incastrano tra i denti.
- COLLUTORIO: Risciacquare il cavo orale con il collutorio è il modo migliore per rimuovere eventuali residui batterici e inibire la formazione della placca.
- NETTALINGUA: Ultimo, ma non per importanza… questo strumento, come suggerisce il nome serve per pulire la lingua: una zona che tendenzialmente viene trascurata durante la routine di igiene. È fondamentale però mantenerla pulita per evitare l’accumulo di batteri in bocca.

Per concludere…
… ecco un ultimo consiglio per voi: se siete spesso fuori casa, portate lo spazzolino con voi, in questo modo potrete lavarvi i denti in ogni momento!
Hai dubbi o domande? Contattaci!
Per non perderti nessuna news continua a seguirci sulle nostre pagine Facebook e Instagram!