Paura del dentista? Non più grazie alla sedazione cosciente - Smile Gallery
16474
post-template-default,single,single-post,postid-16474,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-17.2,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.6,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-
Paura del dentista 1

Paura del dentista? Non più grazie alla sedazione cosciente

La paura del dentista è una fobia che accomuna molte persone: in Italia circa il 15-20% della popolazione ne soffre. Esiste però una soluzione semplice e indolore per affrontare serenamente la visita dal dentista: la sedazione cosciente. Queste tecnologia è in grado di aiutare il paziente a rilassarsi durante i trattamenti e non fargli provare alcun dolore.
Ma vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta e come funziona!

Cos’è la sedazione cosciente?

La sedazione cosciente è una tecnica anestesiologica che consente di ottenere una riduzione della percezione del dolore e dello stato di ansia pur mantenendo lo stato di coscienza.
Negli ultimi anni ha preso piede anche in Italia la tecnica della sedazione cosciente inalatoria. Attraverso una mascherina nasale, il paziente respira una miscela di ossigeno e protossido d’azoto che lo induce in uno stato di rilassatezza pur rimanendo sveglio e consenziente.
Questa pratica permette di eliminare lo stress odontoiatrico e consente al dentista di lavorare in completa serenità anche con i pazienti più delicati.
Il trattamento, inoltre, non comporta alcuna restrizione fisica: dopo la seduta il paziente può lasciare lo studio medico da solo e riprendere immediatamente la sua routine quotidiana.

Quali sono i vantaggi della sedazione cosciente?

La sedazione cosciente con protossido d’azoto è un metodo assolutamente sicuro in quanto non è tossico, non viene metabolizzato dall’organismo ma viene completamente eliminato attraverso la respirazione e non causa allergie.
Questa tecnica può essere utilizzata nei bambini e anche in tutti coloro che hanno difficoltà a stare troppo tempo con la “bocca aperta” o che soffrono di riflesso del vomito accentuato.
Spesso viene utilizzata anche negli interventi di lunga durata come nel caso di inserimento di impianti dentali perché tra gli effetti del protossido vi è anche quello di ridurre la sensazione della durata del tempo.

Paura del dentista 2

Perché è importante eliminare la paura del dentista?

Eliminare la cosiddetta “odontofobia” è molto importante perché spesso le persone che ne sono affette tendono a ignorare i problemi di natura orale, rinunciando così alle cure fondamentali.
Ci sono diverse malattie che, se non curate e controllate, crescono e proliferano fino al punto di arrecare ulteriori danni. Prima fra tutte la parodontite: una grave infezione delle gengive che, se non curata tempestivamente, può portare alla perdita dei denti.
Anche una semplice carie, a volte, se non le si presta attenzione può portare alla distruzione del dente.
Questi sono solo alcuni dei motivi per il quale è davvero importante sapere come superare la paura del dentista.

Se anche tu devi sottoporti a una visita odontoiatrica ma hai timore di affrontarla, non esitare a contattarci! Con la sedazione cosciente non dovrai più preoccuparti di nulla.

WhatsApp chat

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi