Sbiancamento dentale fai da te: quali sono i rischi? - Smile Gallery
16756
post-template-default,single,single-post,postid-16756,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-17.2,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.6,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-
Sbiancamento dentale fai da te | Smile Gallery | Dentista a Verona

Sbiancamento dentale fai da te: quali sono i rischi?

Striscette, penne magiche, unguenti casalinghi… i metodi di sbiancamento dentale fai da te sono moltissimi ma… quanto sono efficaci? Ci sono dei rischi?

Scopriamolo insieme.

Dì la verità, anche tu sotto sotto desideri un sorriso brillante e bianco come quello che vedi ogni giorno sulle copertine delle riviste, nei film o nelle foto sul web.

Pubblicità e articoli sui vari siti internet ti hanno fatto scoprire il mondo dello sbiancamento fai da te, ma quello che probabilmente non ti hanno detto è che l’utilizzo di queste metodologie porta con sé diversi rischi.

 

Lo sbiancamento dentale fai da te di cui si parla più spesso si riferisce principalmente a tre modalità: striscette, dentifrici sbiancanti e bicarbonato di sodio.

Vediamo nel dettaglio come funziona ciascuno di essi e capiamo quali conseguenze potrebbero verificarsi.

Sbiancamento dentale con striscette

Si tratta di strisce sottili su cui è presente un gel contenente perossido di idrogeno, sostanza utilizzata anche per lo sbiancamento dentale professionale.

Tali strisce vengono fatte aderire ai denti e lasciate agire per alcune ore.

Fino a qui tutto sembra perfetto, ma non sono pochi i pazienti che si sono presentati da noi insoddisfatti dopo averle utilizzate!

Sbiancamento dentale fai da te | Smile Gallery | Dentista a Verona

Infatti, è possibile che, per inesperienza o poca manualità, le striscette vengano applicate in modo non uniforme sulla superficie del dente… il risultato?

Un sorriso dal colore non uniforme, che presenta macchie più chiare o più scure.

Dentifrici sbiancanti 

I reparti dei supermercati ne sono pieni zeppi, c’è l’imbarazzo della scelta!

Tuttavia, lo sbiancamento che producono questi dentifrici è piuttosto superficiale.

Inoltre, molti di essi contengono microgranuli che, con il tempo, possono consumare lo smalto o danneggiarlo.

 

Bicarbonato di sodio

Quante volte lo hai sentito? “Basta un po’ di bicarbonato sullo spazzolino e… sbiancamento assicurato”

Attenzione, le cose non stanno proprio così.

 

Se il bicarbonato viene utilizzato regolarmente può portare a un’abrasione dello smalto, a un aumento della sensibilità dei denti e, alle volte, può persino provocare microtraumi.

Sbiancamento dentale fai da te: è consigliato? 

Come avrai certo compreso dai paragrafi precedenti, lo sbiancamento dentale fai da te non è certo la migliore delle soluzioni per il benessere del tuo sorriso.

Gli effetti indesiderati dei metodi casalinghi possono essere molteplici e arrivare persino a danneggiare smalto e gengive.

Se cerchi una soluzione sicura per una dentatura brillante, la migliore opzione è lo sbiancamento dentale professionale.

Quest’ultimo, se svolto da un esperto, ti porterà ad ottenere il sorriso che tanto desideri, senza dolore e senza inconvenienti.

 

Sbiancamento dentale: affidati al tuo dentista

Lo sbiancamento dentale professionale è un metodo sicuro e indolore, che potrà risolvere i difetti cromatici del tuo sorriso, donandogli nuova luce.

I materiali utilizzati sono perossido di idrogeno e carbammide, le cui quantità variano in base alle esigenze di ogni singolo paziente.

Oltre allo sbiancamento in studio, da Smile Gallery mettiamo a tua disposizione efficaci soluzioni sbiancanti da utilizzare a casa, realizzate su misura dai nostri professionisti!

 

 Affida il benessere del tuo sorriso a mani esperte.

 

Hai dubbi o vuoi saperne di più? Contattaci!

WhatsApp chat

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi