, VENETUALMENTE
, VENETUALMENTE
In caso di mancanza di uno o più denti, nel nostro Studio inseriamo diverse tipologie di protesi dentarie a Verona: fisse e mobili.
Per protesi mobile, si intendono quelle protesi che vanno a sostituire intere arcate o parti di essa. La caratteristica principale di questa protesi è quella di poter essere rimossa tranquillamente dal paziente.
Esempi di protesi fissa sono invece la corona dentale, la capsula dentale o il cosiddetto ponte. Per la realizzazione di una protesi fissa è necessario preparare il dente in maniera adeguata, limandolo ed acquisendo delle impronte di precisione che verranno successivamente inviate al laboratorio, dove saranno preparati dei modelli in gesso e verranno realizzati i manufatti. A differenza della protesi mobile, naturalmente, questo tipo di protesi dentaria non può essere rimossa dal paziente.
Ogni intervento protesico va pianificato a partire dal confronto di esami quali radiografie endorali, valutazioni occlusali, di colore e di valenza estetica.
L’analisi preliminare servirà a valutare le condizioni delle mucose orali e la capacità degli elementi dentali di costituire un appoggio valido e duraturo per il manufatto protesico, oltre che a individuare la presenza di osso nei mascellari per affrontare una eventuale riabilitazione implantologica.
Nelle zone del sorriso sono necessari altri parametri specifici quali la lunghezza e l’inclinazione dei denti, il movimento delle labbra, l’eventuale scopertura di porzioni gengivali e la perdita di dimensione verticale causata dall’abrasione dentale.
Al fine di individuare il piano di cura ideale e in base alle richieste del paziente, il professionista può proporre diverse modalità riabilitative, dalle protesi rimovibili ad appoggio mucoso fino ai trattamenti ad interessamento dentale o implantare.
Principali tipologie di intervento:
1. Riabilitazione estetica del settore anteriore
2. Riabilitazione estetica del settore anteriore su impianti
3. Riabilitazione estetica completa su denti naturali
4. Riabilitazioni protesiche miste
5. Riabilitazioni protesiche esclusivamente su impianti
Ogni riabilitazione parziale o estesa deve essere monitorata periodicamente per scongiurare l’insorgere di infiammazioni gengivali, usura delle corone e altri problemi dovuti ad abitudini non idonee o al trascorrere del tempo.
Riabilitazione estetica del settore anteriore
Riabilitazione estetica del settore anteriore su impianti
Riabilitazione estetica miste
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.